Winelands

                                                                       WINELANDS

                                       BENVENUTI IN QUESTE, TERRE TUTTE DA SCOPRIRE

“Un insieme di valli generose, conosciute come le Capewinelands, sono una collezione di città, piccoli borghi, aziende vinicole e farm, contornate da montagne  che creano un incredibile scenario, per una miriade di vigneti, da qui vengono ricavati vini eccellenti.”

Le winelands, dove avviene la produzione vitivinicola, si trova principalmente nella zona sud ovest del paese: la western cape geographical unit, un ampia area che a sua volta è suddivisa ulteriormente in districts più piccoli, e wards legate ad un particolare territoir, questa è la regione vinicola più rinomata del Sudafrica.

Sicuramente avrete sentito parlare di ” Estate wines” e sta a  indicare i vini prodotti all’interno di una determinata proprietà, una farm molto spesso.

La Western Cape è suddivisa  in cinque regions, ognuna delle quali è rappresentativa per lo stile del vino e le uve coltivate dove in particolare abbiamo:

OVERBERG con vini fortificati, comprende Elguin, Paarl e Tulbagh, quest’ultima rinomata per il suo MMC (Mèthode cap classique, la versione locale dello Champagne)

COASTAL REGION la zona più storica che comprende Costantia, Stellenbosh, e Durbanville

BREEDE RIVER VALLEY  Comprende Worcester, Robertson, e Swellwndam  famosa anche per la produzione di brandy.

KLEIN KAROO Zona piccola e arida  produce vini in stile porto

                                                         

Nel 1973 il Sudafrica ha ottenuto il WINE OF ORIGIN ” per garantire l’annata, la zona di provenienza del vino, e le informazioni in merito all’uvaggio, insomma di certo l’accuratezza dei dettagli non manca in queste terre.

Ad oggi il Sudafrica, gode di standard qualitativi  a livello mondiale, infatti ne è il 7 produttore di vino al mondo, con vini che si abbinano a qualsiasi tipo di pietanza, dal pesce alla carne, e per chi volesse vivere un esperienza culinaria nuova, verrete a conoscenza di sapori stupefacenti, attraverso un viaggio culinario, del quale ricorderete profumi e sapori che solo questi vini vi lasceranno ” Under the skin”

Stellenbosh insieme a Franschhoek, in particolare quest’ultima grazie ai tanti giovani chef che lavorano nelle aziende vinicole, è diventata la forza trainante della cucina Sudafricana.

Non solo vino, ma anche cucina a km 0, cioccolata, olio e birra

DEGUSTAZIONI E BRINDISI TRA VIGNETI E PROTEE

Viste spettacolari, filari di vigneti, fiori, natura e animali, cucina, è ciò che vi aspetta quando incontrerete queste terre spettacolari.Il   Sudafrica, una patria che si sta ponendo nello scenario dei ” vini del nuovo mondo “, una terra ricca di tradizione che merita rispetto, e che cerca di mostrare un volto ” poetico e antico” si perché in tutto questo c’è una sorta di poesia che traspare non solo nei filari perfetti e immacolati ma nel trasformare sapientemente un frutto in deliziose note d’uva dai mille profumi, frutto di tradizione antiche.

Quel che è certo, che nel futuro sapranno promuoversi ancora di più nello scenario mondiale mantenendo quella passione lunga 350 anni che rende questi luoghi fermi nel tempo, ma avanti nel futuro.

Tra febbraio e marzo avviene la vendemmia, e vivere questi luoghi in estate è la cosa migliore che possiate fare, però anche nel periodo invernale, accompagnati da un cielo blu, un sole spettacolare che riscalda la giornata, un pic nic in mezzo alla natura, potrete godere dei colori e profumi invernali, che rendono incantatati e fiabeschi questi luoghi.

Metti una sera davanti ad un caminetto acceso, un bicchiere di Pinotage, che accompagna il Braai, la ricetta perfetta per una serata invernale magica”

L’inverno in questa città non vi fermerà dal esplorare le Winelands, perché  c’è qualcosa di romantico durante questo periodo, nelle cantine tra i vigneti.

I vini Sudafricani sono speciali, sono perfetti in ogni momento.

Le città delle winelands si possono visitare in giornata anche partendo da Cape Town, ma passare un paio di giorni in queste zone, soggiornando in un Hotel o in una splendida casa con piscina tra i vigneti è la cosa ideale.

In questa maniera potrete rimanere immersi in queste fantastiche terre, tra una passeggiata a cavallo, o magari esplorando le cantine in bicicletta attraverso i numerosi  percorsi.

Per apprezzare le numerose cantine, e tutte le attività che si possono svolgere prendetevi qualche giorno, vanno assaporate con tutti i sensi, immergetevi in un atmosfera senza tempo che vi farà sognare, e vi farà scoprire desideri inaspettati.

 

Per conoscere i vini di queste terre, ci si deve confrontare con la sua storia ricca di tradizione, una parola che molti non ha significato, ma per loro si, cercando sempre di più innovazione, ma restando legati alla famiglia, portando avanti di generazione in generazione, qualcosa di unico e speciale, ricavando da queste magnifiche terre ciò che hanno da offrire, semplicemente, ma in maniera unica.

Stappatene con noi alcune bottiglie, assaporerete tutto ciò.

Sudafrica, un ispirazione.

it_ITItaliano